Stati uniti incantati dall'eccellenze Toscane ma sicuri siano Italiane?
L'olio extravergine di oliva è uno dei prodotti simbolo dell'agroalimentare italiano, ma proprio per questo è anche uno dei prodotti più soggetti a frodi.
Poter riconoscere con una semplice analisi se un olio, magari preso da una bottiglia sullo scaffale, sia italiano o no sarebbe, uno strumento interessantissimo per il contrasto alle frodi alimentari.
Oggi una metodologia sperimentale, basata sull'analisi spettrometrica dell'olio messa a punto dall'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IzsVe), promette di poterlo fare, anche se la tecnica deve essere ancora perfezionata prima di poter essere usata come uno strumento giuridicamente valido.
Poter riconoscere con una semplice analisi se un olio, magari preso da una bottiglia sullo scaffale, sia italiano o no sarebbe, uno strumento interessantissimo per il contrasto alle frodi alimentari.
Oggi una metodologia sperimentale, basata sull'analisi spettrometrica dell'olio messa a punto dall'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IzsVe), promette di poterlo fare, anche se la tecnica deve essere ancora perfezionata prima di poter essere usata come uno strumento giuridicamente valido.